Descrizione
La Giunta comunale di Fiorenzuola d’Arda ha approvato il progetto di riqualificazione e manutenzione straordinaria di vicolo Brandacci, situato nella zona ovest della città, tra via Roma e corso Garibaldi.
“L’area – si legge nella relazione redatta dall’ufficio tecnico comunale – versa attualmente in uno stato di degrado generale, con punti critici potenzialmente pericolosi per l’incolumità delle persone, tra cui l’assenza di un percorso dedicato ai pedoni; la scarsa illuminazione serale, in particolare nei pressi dell’accesso al parcheggio riservato all’Ospedale; l’asfalto ammalorato e la mancata regolamentazione dei parcheggi”.
L’intervento di riqualificazione e manutenzione straordinaria
Il progetto di intervento nasce pertanto dalla necessità di “disporre di nuovi parcheggi regolamentati, così come dalla necessità di avere un percorso pedonale su vicolo Brandacci, che colleghi in sicurezza via Roma a corso Garibaldi”. L’Amministrazione comunale ha inoltre rilevato la necessità di una “riasfaltatura dell’intera via, unitamente ad un potenziamento dell’illuminazione pubblica e all’installazione di nuove alberature e una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici: l’intervento potrà razionalizzare i parcheggi lungo la strada e ottenere, con la realizzazione di un marciapiede, un percorso pedonale dedicato e sicuro”.
Saranno complessivamente realizzati otto posti auto standard; due posti auto a ricarica elettrica e due posti auto a servizio dei diversamente abili: saranno inoltre sistemate fioriere e dissuasori, su marciapiedi e aree non regolamentate. Completerà il progetto la rivisitazione dell’impianto di illuminazione, che verrà sostituito da un impianto che permetterà di aumentare la visibilità sull’incrocio con via Roma.
Come sarà realizzato l’intervento
Il progetto sarà realizzato mediante il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica stradale; la realizzazione di un percorso pedonale protetto, con superficie pavimentata in autobloccante, e dei parcheggi, con relativa segnaletica; il rifacimento dei servizi esistenti inerenti alla rete di raccolta e scarico delle acque meteoriche; il potenziamento della pubblica illuminazione ed il riordino delle aree di corredo.
Il quadro economico prevede una spesa complessiva stimata di 95 mila euro.
Il commento del Sindaco
“Il progetto – ha osservato il Sindaco di Fiorenzuola d’Arda, Romeo Gandolfi – si inserisce nell’ambito del globale intervento di riqualificazione della zona limitrofa all’ospedale cittadino, e tende al miglioramento della viabilità stradale sotto al profilo della sicurezza, della fluidità e della disponibilità della sosta: la realizzazione di parcheggi pubblici di varie tipologie andrà a beneficio degli utenti del nosocomio cittadino e dei fruitori degli esercizi commerciali della zona, mentre la realizzazione del nuovo marciapiede garantirà una maggior sicurezza per i pedoni che percorrono quotidianamente la via di collegamento tra due strade particolarmente importanti e frequentate nella nostra Città”.
A cura di
Contenuti correlati
- Aree verdi: torna domenica 28 il “tour dei parchi e dei giardini”
- Consiglio dei ragazzi: in sala consiliare la relazione di fine mandato
- Servizi per l’infanzia: il “Piccolo blu” diventa un nido “part-time”
- Acqua: no all’utilizzo per scopi diversi dall’uso igienico-sanitario
- San Fiorenzo: al via l’iter di realizzazione di una statua
- Telefonia: in ultimazione l’accorpamento dei servizi del Comune
- Festa dello sport e shopping: Fiorenzuola, un sabato speciale
- Ospedale, blocco “B”: ventuno parcheggi interni per le auto
- “Pedibus”: anno scolastico 2024-2025, iscrizioni dal 2 settembre
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 13:46