Descrizione
L’Amministrazione di Fiorenzuola d’Arda, mediante apposito atto deliberato dalla Giunta comunale, ha aderito al progetto “Energia in Comune”, promosso dalla Fondazione “Banco dell’Energia” in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano; la Diocesi di Piacenza e Bobbio; la Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio; il Comune di Piacenza, la Provincia di Piacenza, la Camera di Commercio di Piacenza, Federconsumatori Piacenza, Banca di Piacenza e Credit Agricole Italia, al fine di attivare concrete misure di supporto a soggetti in condizioni di fragilità.
E’ possibile presentare domanda rivolgendosi allo Sportello Sociale del Comune di Fiorenzuola d’Arda, sito presso l’Ufficio Assistenza, Corso Garibaldi n. 46, previo appuntamento contattando il n. telefonico 0523/989400. L’operatore di Sportello Sociale potrà supportare nella compilazione della domanda.
E’ necessario presentare, in fotocopia, la seguente documentazione:
□ copia documento di identità di tutti i componenti del nucleo familiare e, per i cittadini extracomunitari, copia del permesso di soggiorno;
□ bollette luce/gas;
□ copia Stato di famiglia;
□ copia ISEE (inferiore o uguale ai 20.000 euro);
□ copia documento rilasciato dal Centro per l’impiego attestante lo stato di disoccupazione;
□ copia contratto di affitto, della proprietà della casa – mutuo, di comodato d’uso;
□ eventuale documentazione attestante il riconoscimento dell’invalidità.
I criteri di selezione delle famiglie da aiutare sono definiti da un Comitato esecutivo composto da Caritas Diocesana, Comune di Piacenza, Comuni della provincia aderenti al progetto e Federconsorzi.
Le domande, corredate da istruttoria sociale, saranno trasmesse al Comitato esecutivo.
La persona individuata come beneficiaria non potrà presentare istanza di contributo al Comune per la medesima richiesta di supporto al pagamento delle bollette. Ogni nucleo familiare può presentare fino a tre domande di sostegno nel corso dell’anno, entro un tetto massimo complessivo di 300,00 euro.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 09:18