Madonna del Moronasco

L’attuale struttura definitiva iniziò ad essere edificata a partire dal 1665.

Madonna del Moronasco
Municipium

Descrizione

In queste terre un piccolo oratorio esisteva già nel IV secolo. Molto tempo dopo, nel 1377 sotto l’influenza del Convento di Chiaravalle della Colomba, la chiesa veniva diretta da un prete rettore. L’attuale struttura definitiva iniziò ad essere edificata a partire dal 1665.

In stile barocco, l’edificio conserva un dipinto del ‘500 raffigurante la Natività e il pregevole affresco, probabilmente del XIII sec., raffigurante Maria in trono con il Bambino, scoperto nell’ultima cappella di destra, la parte della chiesa più antica.

----------------------------------------------------------------

Madonna of Moronasco

In these lands there was already a small oratorio (a place near the church for children’s past time) in the IV century. In 1377 the church was ruled by the dean under the monastery influence of “Chiaravalle della Colomba”. The modern final structure started to be built from 1665. 
In the building you can find a painting in the baroque style from XVI century representing the nativity. You can also find a remarkable fresco, probably painted in the XIII century and depicting Mary on the throne with Jesus. This is found in the last chapel on the right, which is the most ancient part of the church.

Translated by:

Luca Sartori and Riccardo Ferro

4A Liceo Scientifico

Municipium

Modalità d'accesso

Visitabile previo accordo con congruo anticipo

-----------------------------

Means of access

Can be visited by prior arrangement

Municipium

Indirizzo

Strada del Moronasco – Fiorenzuola d’Arda
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot