Chiesa di S.S. Faustina e Liberata

La chiesa, a pianta rettangolare, venne costruita nel XVII sec. e rimaneggiata in tempi successivi.

Chiesa di S.S. Faustina e Liberata
Municipium

Descrizione

Secondo la tradizione Liberata e Faustina, piacentine, vissute nel VI sec. fuggirono dalla ricca e nobile famiglia per dedicarsi alla vita monastica.

La chiesa, a pianta rettangolare, venne costruita nel XVII sec. e rimaneggiata in tempi successivi.

All’interno è conservata una statua lignea del XVI sec. raffigurante san’Antonio abate.

----------------------------------------------------------------

Saint Faustina and Liberata Church

According to tradition, Liberata and Faustina, women from Piacenza who lived in the VI century, ran away from the rich and noble family to devote themselves to a monastic life.
The church, with a rectangular plan, was built in the XVII century and remodelled later on.
Inside the church, there is a wooden statue from the XVI century which illustrates Saint Antonio abbot.

Translated by:

Denis Andrei and Iosif Daniel Dornean      

5A Elettrico

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo pubblico.

L'accesso è gratuito.

-------------------

Means of access

Public place

Municipium

Indirizzo

Paullo – Rio Mezzano – Fiorenzuola d’Arda
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot