Descrizione
Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A., ha progettato un nuovo collegamento tra Montalto di Castro (in provincia di Viterbo) e Milano per bilanciare i transiti tra il Lazio e la Toscana e trasferire in sicurezza il surplus di energia del Centro verso le regioni del Nord Italia, caratterizzate da una maggiore domanda. L’intervento rientra tra le dorsali elettriche inserite nel più ampio progetto Hypergrid, che sfrutterà le tecnologie della trasmissione dell’energia in corrente continua (HVDC - High Voltage Direct Current) per raggiungere gli obiettivi di transizione e sicurezza energetica.
L’opera, che collegherà il Lazio e la Lombardia con un tracciato di circa 500 chilometri, rientra tra le dorsali elettriche previste dall’innovativo progetto Hypergrid e favorirà l’integrazione delle rinnovabili e l’aumento della capacità di trasporto di energia grazie alla tecnologia della trasmissione in corrente continua (HVDC - High Voltage Direct Current)
L'intervento prevede un elettrodotto in corrente continua HVDC con una tensione massima di 525 kV e una capacità di 2.000 MW che collegherà Lazio e Lombardia passando per Toscana, Liguria e Emilia Romagna grazie a un tracciato complessivo di circa 500 chilometri, di cui un tratto marino e uno aereo.
L’Amministrazione Comunale ha pertanto indetto un incontro pubblico che si terrà presso l’auditorium della sede comunale, piazzale San Giovanni 2, giovedì 15 maggio alle ore 18,30. Durante l’incontro verrà illustrata l’opera e le sue ricadute sul territorio di Fiorenzuola d’Arda
Maggiori informazioni al seguente indirizzo:
https://www.terna.it/it/progetti-territorio/progetti-incontri-territorio/milano-montalto
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 11:00