Riparte il “Progetto Nidi” distrettuale promosso dal Centro per le Famiglie di Levante

Incontro per neo-genitori il giorno 3 aprile 2025 alle ore 17,30

Data :

31 marzo 2025

Riparte  il “Progetto Nidi” distrettuale promosso dal Centro per le Famiglie di Levante
Municipium

Descrizione

Riparte anche per l’anno 2025 il “Progetto Nidi” distrettuale, promosso dal Centro per le Famiglie di Levante, in collaborazione con i servizi educativi per la prima infanzia del territorio.

Il progetto prevede la realizzazione di un incontro rivolto ai neo-genitori (fascia 0-3 anni) presso ciascun servizio per la prima infanzia del Distretto di Levante. Obiettivo del ciclo di incontro è l’approfondimento di tematiche legate alla crescita dei bambini nei primi anni di vita e alla genitorialità.

Il progetto 2025 si apre con l’incontro  in programma per il giorno giovedì 3 aprile dalle 17.30 alle 19.00 presso lo Spazio Bambini Piccolo Blu in via Montessori 5 a Fiorenzuola, che metterà al centro il bisogno di sviluppare autonomie delle bambine e dei bambini nella fascia 0-3 anni.

Il primo istinto del bambino è di agire da solo senza l’aiuto altrui, ed il suo primo atto cosciente di indipendenza è di difendersi da coloro che cercano di aiutarlo”, così sosteneva Maria Montessori, che ha messo al centro dei suoi studi e del suo metodo proprio l’indipendenza del bambino, che deve sentirsi capace di fare. E sarà proprio l’approccio montessoriano il focus su cui si svilupperà l’incontro del 3 aprile, guidato da Elisabetta Ferraroni e Sabrina Grilli, pedagogiste ed educatrici specializzate presso l’Opera Nazionale Montessori sullo 0-3 e che, insieme ad altre colleghe, hanno di recente fondato l’Associazione Montessori Piacenza.

Le due esperte illustreranno buone pratiche e materiali per sostenere la naturale acquisizione di autonomie delle bambine e dei bambini, valorizzando il ruolo dell’adulto come sostegno forte ma discreto, capace di leggere e rispettare i bisogni del bambino.  Grazie ad alcuni suggerimenti anche molto pratici, i partecipanti rifletteranno su come relazionarsi con i più piccoli e su come poter strutturare, anche a casa, un ambiente favorevole a promuovere l’indipendenza e l’apprendimento spontaneo degli stessi.

La partecipazione è gratuita.

Durante l’incontro verrà garantito un servizio di assistenza per le bambine e i bambini presenti (iscrizione obbligatoria).

Tutte le informazioni per l’iscrizione all’evento ed al servizio di assistenza bimbi sono dettagliate nella locandina allegata.

Seguiranno successivi incontri presso gli altri servizi per la prima infanzia del territorio distrettuale.

 

 

Municipium

Allegati

Genitori al nido Fiore2025

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot