
Patrimonio culturale
Novità (3)
Manifestazione d'interesse per la realizzazione di eventi culturali che coinvolgano fasce giovanili durante il mese di Maggio o Giugno 2025.
Manifestazione d'interesse per la realizzazione di eventi culturali che coinvolgano fasce giovanili durante il mese di Maggio o Giugno 2025.

Luoghi turistici di Fiorenzuola: i loro segreti ora anche in inglese
Un gruppo di studenti dell’istituto “Mattei” ha tradotto il testo dei 19 ovali installati sul territorio. È possibile visualizzare la traduzione visualizzando un apposito “qr code”. Opera a spese del Comune

Ottobre e Novembre nel Comune di Fiorenzuola d'Arda
I primi appuntamenti della stagione teatrale, il “Florentia Comics” e la fiera di San Fiorenzo, e tanto altro: ecco il ricchissimo calendario degli eventi dei mesi di ottobre e novembre a Fiorenzuola d’Arda
Amministrazione (5)
L'ufficio si occupa dell'acquisizione, dell'ordinamento e della conservazione del materiale documentario e della promozione di attività culturali.
L'ufficio si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
L'ufficio si occupa della gestione amministrativa degli immobili di proprietà comunale e della loro manutenzione.
Servizi (1)
Vivere il comune (8)
Castello di Castell'Arquato
Strategicamente situato sulle prime alture della val d'Arda, il borgo medioevale è arroccato lungo la collina, e domina il passaggio. Il centro storico resta sviluppato sulla riva sinistra del torrente Arda.
Castello di Gropparello
Il castello di Gropparello è una rocca fortificata della provincia di Piacenza. Posto su un picco di rocce ofiolitiche sovrasta un orrido sul cui fondo scorre il torrente Vezzeno.
Castello di Monticelli d'Ongina
Il castello di Monticelli d’Ongina, anche detto Rocca Pallavicino-Casali, fu costruito durante il XV secolo per volontà del marchese Rolando Pallavicino detto il Magnifico.