Convento dei domenicani

In questa area un piccolo monastero, di un ordine incerto, esisteva già nel corso del‘200.

Convento dei domenicani
Municipium

Descrizione

In questa area un piccolo monastero, di un ordine incerto, esisteva già nel corso del‘200. Demolito in parte se ne hanno notizie anche nel ‘400 come una sorta di romitaggio/oratorio. Alla fine del ‘500 esisteva una piccola Casa senza priore dell’ordine dei Domenicani, cosiddetti “frati bianchi”, e ancora nel 1769 vi funzionava il Tribunale ecclesiastico dell’Inquisizione. E’ in tale anno che il convento venne soppresso temporaneamente dal Decreto del ministro francese Du Tillot. Poi, definitivamente, nel 1805 quando gli unici tre frati se ne andarono.

-------------------------------------------------

We know that in the XV century it was a sort of hermitage/oratory, partly demolished. At the end of the XVI century there was a small House without a prior of the Dominican order, the so-called "white friars", and the ecclesiastical Tribunal of the Inquisition was still functioning there in 1769. It was in that year that the convent was temporarily suppressed by the Decree of the French minister Du Tillot. It was finally suppressed in 1805 when the three friars left.

Translated by:

Cristian Mallardo and Emel Posko

4A Liceo Scientifico

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo pubblico.

L'accesso è gratuito.

--------------------

Means of access

Public place

Municipium

Indirizzo

Viale dei Tigli – Fiorenzuola d’Arda
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot