Salta al contenuto principale

Avviso di manifestazione di interesse.

Concessione di un’area pubblica destinata a parcheggio, finalizzata all’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici e alla realizzazione di pensiline fotovoltaiche, in attuazione delle politiche di sostenibilità ambientale.

Data :

14 agosto 2025

Avviso di manifestazione di interesse.
Municipium

Descrizione

Con delibera di Giunta Comunale n. 96 del 12/08/2025 sono state approvate le Linee di indirizzo finalizzate all’attuazione di un intervento di all’installazione di colonnine di ricarica per veicoli  elettrici e alla realizzazione di pensiline fotovoltaiche, in attuazione delle politiche di sostenibilità ambientale.

Il Comune di Fiorenzuola d’Arda, con l’iniziativa in oggetto, intende promuovere le azioni e iniziative orientate a garantire un’efficace tutela ambientale e salvaguardia del territorio; in tale prospettiva l’Amministrazione comunale considera un obiettivo prioritario l’utilizzo di  tecnologie innovative basate su fonti rinnovabili per dare adeguato impulso alla mobilità sostenibile, sensibilizzando la cittadinanza all’utilizzo di veicoli alimentati da fonti non fossili;

La “mobilità elettrica”, in particolare, presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico, non solo per il trasporto pubblico;
Il settore dei trasporti, in generale, e della mobilità automobilistica, in particolare, che finora hanno influito in misura assai significativa e preoccupante sull’incremento delle emissioni di gas serra, nel prossimo futuro dovranno contribuire in modo altrettanto incisivo alla loro riduzione, anche e soprattutto sulla scorta degli impegni assunti dal nostro Paese a livello internazionale;

Il Comune di Fiorenzuola d’Arda ritiene pertanto opportuno realizzare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici presso il parcheggio pubblico di via Corridoni, al fine di promuovere l’intermodalità, attraverso l’installazione di infrastrutture che in particolare siano alimentate tramite l’energia elettrica prodotta da “pensiline fotovoltaiche” e per la parte restante alimentate da energia elettrica da fonti rinnovabili;

In ossequio alla normativa vigente (Dir. 2006/123/CE, Dir. 2014/23/UE), si rende necessario avviare una procedura ad evidenza pubblica per individuare l’operatore economico che, a proprio rischio, realizzi e gestisca l’infrastruttura di ricarica in parola (procedura che, pur applicandone i principi generali, non rientri nell’ambito di applicazione del codice dei contratti, dando luogo non a contratto passivo, bensì, ad un contratto attivo).

Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot