"La coscienza di Zeno"

Prosegue la stagione 2024-2025 del Teatro Verdi con “La coscienza di Zeno”, rappresentazione prodotta dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e da Goldenart Production e diretta da Paolo Valerio.

Data inizio :

4 febbraio 2025

Data fine:

4 febbraio 2025

"La coscienza di Zeno"
Municipium

Descrizione

Capolavoro della letteratura del Novecento, romanzo antesignano di respiro potentemente europeo, ironico e di affascinante complessità, la coscienza di Zeno celebra nel 2023 i cent’anni dalla pubblicazione. Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia lo porta in scena per la regia di Paolo Valerio in un nuovo allestimento - prodotto assieme a Goldenart Production - nell’ambito di un ricco percorso di ricerca dedicato agli importantissimi giacimenti culturali di Trieste e del suo territorio.
La figura monumentale di Italo Svevo ed il suo straordinario romanzo psicanalitico vi rappresentano un momento di profondo, universale significato. La coscienza di Zeno, d’altra parte, possiede anche una propria vivace teatralità, per la sperimentazione di una scrittura innovativa e per il suo essere dominata dalla coinvolgente, complessa e attualissima figura di Zeno Cosini. Il romanzo infatti sgorga dagli appunti del protagonista che si sottopone alle cure dello psicanalista Dottor S cercando, per quella via, di risolvere il suo mal di vivere, la sua nevrosi e incapacità di sentirsi “in sintonia” con il mondo e con la realtà. Il suo percepirsi inetto e malato, ed i suoi ostinati - ma mai del tutto convinti - tentativi di cambiare e guarire, portano Zeno ad attraversare l’esistenza intrecciando sorprendentemente quotidianità borghese ad episodi surreali ricchi di humour e di verità, e ad illuminazioni che possiedono una forza che ancora ci scuote. La coscienza di Zeno è stata sempre interpretata da grandi attori, come Renzo Montagnani, Giulio Bosetti, Alberto Lionello che fu anche protagonista dello sceneggiato Rai e, nella successiva edizione televisiva, Johnny Dorelli. Nel nuovo allestimento a firma di Paolo Valerio, Zeno avrà il volto di Alessandro Haber, un attore dal carisma potentissimo e dall’istinto scenico assolutamente personale, che fuori da ogni cliché sa coniugare ironia e profondità in ogni interpretazione.

Municipium

A chi è rivolto

Lo spettacolo è rivolto a tutti.

Municipium

Date e orari

04 feb

20:45 - Inizio evento

04
feb

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

I biglietti per la rappresentazione di domani sono in prevendita presso Inform’Art, l’ufficio del Teatro, aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 12.30, e dalle 19 nei giorni degli spettacoli; agli indirizzi mail teatroverdi@comune.fiorenzuola.pc.it o cultura@comune.fiorenzuola.pc.it, o al numero di telefono 0523-985253.

Municipium

Luogo

Teatro Comunale Giuseppe Verdi

Via della Liberazione, 29017 Fiorenzuola d'Arda PC

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria del Teatro "Verdi" : 0523-985253
Biglietteria del Teatro "Verdi" : cultura@comune.fiorenzuola.pc.it

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot